Privacy Policy Rivista digitale indipendente di cultura

Vol. 14, n. 1 (2022)

Editoriale

Uomo e natura

Il primo numero di Studi Umbri edizione 2022 è ricco, come di consueto, di riflessioni non convenzionali ...

Leggi tutto

La copertina

Affiliati

Siamo un gruppo di innovatori che amano la classicità, consapevoli che si può essere davvero contemporanei soltanto se non si ha paura della tradizione...

Leggi tutto

 

Vicissitudini dell'identità

Luigi Cimmino

Sembra non ci sia concetto più ovvio e banale di quello d’identità: “gli occhiali sono gli occhiali”, “il tuono è il tuono”...

Leggi tutto

Fragile 3, Statuary Marble (h45x35x10, ca 10 Kg) 2014

Giorgio Pangaro

Fin dalle sue origini il cinema ha flirtato con la letteratura. Se da una parte, coi Lumière, prendeva avvio il filone di cinema /realtà...

Leggi tutto

Antropocentrici o biocentrici?

Paola Virginia Gigliotti

Sono arrivata ad un certo punto della mia vita e ho capito improvvisamente di aver vissuto cambiamenti storici e di aver avuto la fortuna di non essere una spettatrice esterna...

Leggi tutto

La villa del Colle del Cardinale

Giovanni Manfolini

Stando al testo monografico “The Villa” dello storico dell’architettura James S. Ackerman, la Villa, intesa come tipologia edilizia, è quella che più lascia spazio alla poetica del progettista...

Leggi tutto

L'ultimo congedo

Marco Grondona

Una vita: compiuto appena nel 1829 il monumentale Guillaume Tell, Rossini smette a trentasette anni di scrivere opere e si consegna ad una disperata rinunzia...

Leggi tutto

Bagatelle (2). Estranei. Stranieri. Strani

P. G. Hönigmann

Nostra madre ci aveva avvertiti, per dir meglio: ci aveva quasi terrorizzati. Quelli non si dovevano neppure avvicinare. Non parliamo poi di frequentarli, neanche a pensarne...

Leggi tutto

I "tesori nascosti" in Umbria e le loro leggende

Clara Cecchini

“Lì, dice che c’è un tesoro!” Monete, chiocce e pulcini, vitelli…tutti d’oro! Su questi e altri tesori si tramandano varie leggende, che conservano tutt’oggi gli elementi magici tipici della affabulazione popolare...

Leggi tutto